Il registro dei corrispettivi è un registro contabile obbligatorio per alcuni tipi di società (come le ASD) che viene consegnato al commercialista per il calcolo delle tasse e dell'IVA. Nel registro sono registrati i corrispettivi giornalieri, cioè scontrini e ricevute fiscali.
Nel gestionale il registro dei corrispettivi è generato ed aggiornato automaticamente ogni volta che viene registrata una ricevuta. Per accedervi basta andare in Economia → Corrispettivi.
Da questa pagina è possibile visualizzare l'elenco dei corrispettivi per il mese scelto. È possibile stampare o esportare i dati su un file Excel per poterli consegnare al commercialista.
I contributi sono divisi in varie categorie: adesione, corsi/lezioni, serate ludiche, bar, altro. Il gestionale inserisce automaticamente le ricevute di adesione e pagamento corsi nell'apposita colonna. Le ricevute generiche che hanno come sezionale un sezionale personalizzato della scuola vengono inserite automaticamente nella colonna Corsi/Lezioni.
Per registrare incassi provenienti da serate ludiche, bar o altro basta cliccare su Modifica a sinistra el giorno e inserire in ogni sezione l'importo. Se ad esempio la scuola ha un bar, è utile a fine giornata inserire nel gestionale l'incasso del bar nella sezione 'Bar'.