Manuale d'uso
×
Menu
Indice

Impostazione delle opzioni di pagamento corsi

 
 
Per poter iscrivere un allievo a uno o più corsi, è prima necessario creare delle modalità di pagamento da associarvi.
I corsi e le modalità di pagamento si creano in sedi diverse: per dubbi riguardanti i corsi consultare la sezione Corsi e discipline Creazione o modifica di un corso.
 
Per gestire le modalità di pagamento, andare innanzitutto su Corsi Opzioni Pagamento Corsi. Qui è possibile eliminare o modificare opzioni di pagamento già esistenti o crearne di nuove.
Cliccando su Nuova Opzione di Pagamento la prima voce richiesta è il nome che si desidera dare all’opzione. È consigliato scegliere un nome che ne rispecchi le caratteristiche per essere agevolati nell’associazione con gli allievi e i corsi (evitare quindi nomi come ‘Opzione 1’, ‘Opzione 2’, … ed utilizzare invece nomi come ‘Un corso trimestrale’, ‘Due corsi lezioni a scalare’, …).
 
 
AppDance prevede diverse opzioni per la gestione dei pagamenti:
o     Gestione a Numero Corsi: con questa opzione è possibile impostare l’importo da pagare in base al numero di corsi che l’allievo decide di frequentare.
Ad esempio, una scuola può decidere di impostare come tariffa per ogni corso €200, ma, nel caso un allievo si iscriva a due corsi far pagare €350. In questo caso, potrà creare due opzioni di pagamento a numero corsi: la prima con un solo corso, di importo pari a €200, mentre la seconda di due corsi di importo €350. Quando un allievo si vorrà iscrivere ad un corso, verrà associato (come specificato in ‘Corsi Iscrizione di un allievo ad un corso’) alla modalità di pagamento ‘Un corso’ e al corso desiderato, mentre se l’allievo desidera iscriversi a due corsi verrà associato alla modalità di pagamento ‘Due corsi’ e ai due corsi scelti.
Selezionando quindi questa opzione è necessario inserire il numero dei corsi previsti dall’offerta.
o     Gestione a minuti di lezione settimanali: questa opzione permette di dare indicazioni sul numero massimo di minuti di lezione di cui l’allievo può usufruire settimanalmente. I minuti di lezione sono in questo caso ripartibili su diversi corsi.
Selezionando questa opzione verrà chiesto di inserire il totale di minuti settimanali previsti dall’offerta.
o     Open: l’opzione open permette di creare una modalità di pagamento senza limitazioni di numero corsi o ore.
Ne è un esempio di utilizzo un’offerta per cui un allievo, pagando una rata mensile di €100, ha accesso a tutti i corsi che vuole seguire.
 
Il gestionale, inoltre, permette di scegliere tra diversi tipi di rateazione del pagamento, indipendentemente dal metodo scelto per la sua gestione:
o     Pagamento periodico: questa opzione permette di impostare delle rate periodiche (ad esempio trimestrali) per effettuare il pagamento. Se viene selezionata, è possibile inserire la frequenza di pagamento, l’importo di ogni rata e la modalità di calcolo della data di ogni rata.
o     Pagamento a saldo: il pagamento a saldo permette di impostare la cifra totale, da pagare in una sola volta. Selezionando questa opzione sarà sufficiente inserire l’importo totale; nel momento in cui un allievo viene associato a questa modalità di pagamento, quest’ultima comparirà nella pagina dell’allievo nella sezione Pagamenti. Da qui sarà comunque possibile registrare un acconto e poi il saldo finale.
o     Pagamento a numero di lezioni: il pagamento a numero di lezioni permette di acquistare dei pacchetti di lezioni, che però hanno una cadenza fissata. Questo è ciò che differenzia questa modalità di pagamento dalle lezioni a scalare: in questo caso le lezioni seguono il calendario del corso e il pacchetto si esaurisce dopo il numero impostato di lezioni, sia che l'allievo sia andato sempre sia che abbia fatto delle assenze.
o     Lezioni a scalare: questa opzione prevede il pagamento anticipato di un numero fisso di lezioni, che verranno scalate ad ogni utilizzo. Selezionando questa opzione e inserendo il numero desiderato di lezioni, se viene inserito l’importo per ogni lezione il gestionale calcola in automatico il totale e, viceversa, inserendo l’importo totale desiderato viene calcolato l’importo per ogni lezione.
o     Gratuito: per i corsi gratuiti è possibile utilizzare questa opzione.
 
Se viene selezionata la casella Mostra in AppDanceMobile l'opzione di pagamento sarà visibile agli allievi dall'App per la preiscrizione ai corsi. La nota è visibile alla scuola, mentre la descrizione in AppDanceMobile è visibile agli allievi nell'App.
 
Nell’ultima sezione della pagina è presente la lista dei corsi offerti dalla scuola. In automatico sono tutti selezionati, ciò significa che questa opzione è utilizzabile per qualsiasi corso; per escludere dalla scelta dei corsi è sufficiente togliere la spunta. Se nessun corso è selezionato sono considerati tutti come associabili.
 
Una volta cliccato su salva appariranno, nel caso di pagamenti periodici, le date previste per i pagamenti, che si possono modificare o confermare.
 
 
 
Appare inoltre il pulsante Associa Corsi, che permette di associare all’opzione di pagamento uno o più corsi: questo significa che un allievo che scelga tale modalità di pagamento è vincolato alla scelta del/dei corso/i associato/i.
Ad esempio, scelgo di fare un’offerta per chi seguisse il corso di ‘Liscio intermedio’ più un secondo corso a scelta. Una volta creato il tipo di pagamento e cliccato su salva, scelgo Associa Corsi: si aprirà la lista dei corsi offerti dalla scuola, da cui seleziono il corso che mi interessa (in questo caso ‘Liscio intermedio’) e clicco su Associa. Se ora desidero associare un allievo a tale modalità di pagamento, potrò scegliere solo un corso poiché il secondo, ‘Liscio intermedio’, è fisso.
 
Inoltre è possibile associare l'opzione di pagamento al corso direttamente dalla pagina del corso:
basterà spuntare le caselle in blu per associare l'opzione al corso.