Tesseramento e approvazione come socio di un allievo
Dividiamo questa pagina in tre parti: la prima relativa alle ASD, la seconda relativa alle ditte individuali o scuole di tipo 'altro' e la terza generale che vale per tutti i tipi di scuola.
Nelle prime due parti sono trattate le adesioni alla scuola, nella terza parte è approfondito il tesseramento agli enti.
Prima parte: tesseramento e approvazione come socio per ASD
Se la scuola è una ASD che non ammette allievi che non siano soci, nella pagina allievo si ha una sola possibilità:
Cliccando su Richiesta Adesione Socio, si genera il modulo di richiesta che è possibile stampare e consegnare all'allievo. Quest'ultimo deve riconsegnarlo firmato alla scuola. Una volta ricevuto il modulo firmato, la scuola può approvare l'allievo come socio cliccando su Approva Socio:
Si aprirà in automatico la pagina di registrazione del pagamento.
Se la scuola approva i soci in attesa solo in sede di assemblea dei soci, è più comodo andare in Tesseramenti → Richieste Soci da Approvare:
Qui è possibile selezionare massivamente le richieste da accettare e quelle da rifiutare.
Se la scuola è una ASD che accetta allievi non soci, nella pagina dell'allievo è possibile fare diverse scelte:
Basta cliccare su Richiesta Adesione Socio e seguire i passaggi esposti prima.
Seconda parte: tesseramento in una ditta individuale o scuola di tipo altro
Se la scuola è di tipo Altro o Ditta individuale, la pagina allievo è di questo tipo:
Cliccando su Richiesta Adesione Cliente si genera il modulo di richiesta di adesione cliente, che è possibile stampare e consegnare all'allievo da far firmare.
Dopo essersi generato il modulo da stampare e consegnare al cliente e si apre la pagina di registrazione del pagamento. Una volta registrato il pagamento, la pagina allievo appare così:
È possibile ristampare la richiesta di adesione o la ricevuta del pagamento.
Terza parte: generale
Nella pagina di ogni allievo è presente una sezione dedicata ai tesseramenti: qui sono visualizzati tutti i tesseramenti registrati ed è possibile inserirne di nuovi cliccando su Nuovo Tesseramento. In questo modo è possibile tesserare un allievo a più enti o per diversi anni accademici.
In Tesseramenti → Allievi Tesserati è presente la lista degli allievi che sono già stati tesserati, mentre in Tesseramenti → Allievi da Tesserare sono presenti gli allievi non ancora tesserati.
Vediamo meglio la pagina degli allievi da tesserare:
Se non vengono impostati filtri, appare la lista degli allievi che non sono tesserati a nessun ente; mettendo invece un ente nei filtri si genera la lista degli allievi che non sono tesserati a quell'ente.
Qui è possibile selezionare gli allievi che si desidera tesserare per fare un tesseramento massivo. Per farlo, bisogna selezionare gli allievi interessati (eventualmente aiutandosi con i filtri), selezionare in Ente Affiliato l'ente per cui si desidera fare i tesseramenti e cliccare su Genera Tesseramenti.
Attenzione: anche se la scuola è una ASD, tesserando gli allievi da questa pagina essi non saranno inseriti come soci. È necessario andare nelle relative schede, generare la richiesta ed approvarla.
I tesseramenti effettuati sono legati ad una sede:
Quando si tessera un solo allievo, è possibile scegliere la sede di tesseramento. In caso di tesseramento cumulativo ciò non è possibile: se l'utente che fa il tesseramento ha una sede impostata, i tesseramenti da lui fatti verranno messi sotto quella sede; in caso contrario, verrà scelta la sede principale della scuola.
In Tesseramenti → Allievi Tesserati è anche possibile stampare in modo cumulativo le ricevute di tesseramento: per farlo basta selezionarle e cliccare su Stampa Ricevute.
È sempre possibile modificare la sede da Tesseramenti → Allievi Tesserati: cliccando sul numero della ricevuta si aprirà questa pagina:
Dalla sezione Sede è possibile scegliere la sede desiderata e successivamente cliccare su Registra Pagamento: non verrà registrato come nuovo pagamento, ma verrà modificata la ricevuta e la sede di tesseramento.
Andando su Tesseramenti → Stampa Tessere è possibile personalizzare le tessere scegliendo le informazioni da inserire e il posizionamento. Dalla stessa sezione è possibile stampare le tessere di uno o più allievi. Si può stampare la tessera di un allievo anche dalla sua pagina personale cliccando su Stampa Tessera.
Il tesseramento scade alla fine dell’anno accademico; a partire da settembre di ogni anno è quindi possibile rinnovare il tesseramento degli allievi già presenti dalla loro scheda personale cliccando Rinnova Tesseramento. Il numero di tessera della federazione, se diverso rispetto all'anno precedente, va cambiato dai dati dell’allievo.